Non resisto alla tentazione di fotografare alberi.
Mi sono chiesta perché, e l’unica cosa che mi è venuta in mente è:
“When you go out into the woods, and you look at trees, you see all these different trees. And some of them are bent, and some of them are straight, and some of them are evergreens, and some of them are whatever. And you look at the tree and you allow it. You see why it is the way it is. You sort of understand that it didn’t get enough light, and so it turned that way. And you don’t get all emotional about it. You just allow it. You appreciate the tree.
The minute you get near humans, you lose all that. And you are constantly saying ‘You are too this, or I’m too this.’ That judgment mind comes in. And so I practice turning people into trees. Which means appreciating them just the way they are.” Ram Dass
E in effetti li fotografo perché sono belli, tutti, in qualsiasi stagione. E forse piano piano sto davvero imparando a vedere le persone allo stesso modo, anche se non è sempre facile.
Ho notato poi che in genere li fotografo dal basso verso l’alto, perché mi piace vedere il sole o le nuvole fare capolino tra i rami, e perché sembra che davvero possano arrivare al cielo, pur essendo ben radicati alla terra.
Ma forse alla fine la motivazione è ancora più semplice. Io gli alberi li fotografo sempre perché mi sanno di libertà.