Fermarsi non è un reato

Viviamo ormai in una società in cui fermarsi e non fare nulla sembra essere un reato capitale. Il raro tempo libero che abbiamo, ci sentiamo obbligatә a impiegarlo in maniera produttiva, lavorando a un progetto, imparando qualcosa, creando qualcosa. Ci sono app che rendono una competizione anche leggere, e capita di cascarci, e trovarsi aContinua a leggere “Fermarsi non è un reato”

Aprire gli occhi

Da moltissimo tempo, sempre più persone parlano di quanto sia fuorviante l’immagine che dello yoga danno i social. Sembra sempre più qualcosa per pochi, generalmente donne bianche, magre, iperflessibili, capaci di contorsioni da ginnasti. Oltre a portare troppe persone a pensare di non essere adatte alla pratica, o a non sentirsi a proprio agio inContinua a leggere “Aprire gli occhi”

Grigio

Dal 24 febbraio ho provato una miriade di sensazioni diverse. All’inizio incredulità, senso di colpa, senso di impotenza. Ora prevalgono tristezza, rabbia, rassegnazione. Tristezza per l’ennesima crisi umanitaria, per l’ennesimo popolo costretto a fuggire dalla guerra, e anche per il popolo che subisce le sanzioni per una guerra che non ha voluto, e gli arresti,Continua a leggere “Grigio”

L’importanza di fermarsi

Cosa mi ha insegnato lo Yin Yoga, e quanto facilmente lo dimentico Ormai ho smesso di tenere il conto dei mesi di assenza da questo blog, ma spero davvero di poter tornare su questi schermi in pianta un po’ più stabile. Il fatto è che, dopo il mese di pausa che mi sono presa adContinua a leggere “L’importanza di fermarsi”

Diritti e doveri

Scorrendo lunga la galleria delle foto del telefono, alla ricerca di non so cosa, ho trovato questa citazione (presa da qualche parte su internet, tempo fa). The single biggest thing I learned was from an indigenous elder of Cherokee descent, Stan Rushworth, who reminded me of the difference between a Western settler mindset of “IContinua a leggere “Diritti e doveri”

Incertezza

L’altro giorno mi è capitata sotto gli occhi la poesia “Lentamente muore” di Martha Medeiros. E in particolare mi è rimasto in testa quel  “Lentamente muore […]  chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno […]” Pensavo a quando ho deciso di rischiare quella certezza, e a quando poco dopo ci siamoContinua a leggere “Incertezza”

Riflessioni senza capo né coda

Mi sono imposta di tornare sul blog anche se ho le idee confuse su alcune cose. Una è quella che segue. Negli ultimi mesi ho visto diverse persone cadere nella trappola delle varie fantasie di complotto che circolano, prima fra tutte Qanon. Sono in alcuni casi persone che conosco in prima persona, in altri inveceContinua a leggere “Riflessioni senza capo né coda”

Emozioni

Osservarle per capirle Ieri ho pubblicato una meditazione su YouTube (che puoi vedere qui) che era un invito a non giudicare le emozioni, ma viverle e lasciare che ci dicano quello che ci devono dire. È un’esperienza diversa per ognuno di noi: diverse le emozioni, o almeno diverso il modo di viverle, diversi i motiviContinua a leggere “Emozioni”