Ed eccoci giunti al quinto Yama, l’ultimo: Aparigraha, in genere tradotto come “non possesso”. In poche parole, si può dire che per raggiungere la vera conoscenza non dovremmo accumulare cose, ma possedere solo ciò che è necessario. Più cose possiedo, infatti, più la mia mente è distratta, debole, occupa spazio. Certo, il confine tra necessarioContinua a leggere “Aparigraha”
Archivi dei tag:yamas
Asteya
Il terzo Yama è Asteya, che si traduce in genere con “non rubare”, concetto a cui direi tutti siamo abbastanza familiari. Per dirne uno, è anche uno dei 10 comandamenti nella fede cristiana, e il furto è considerato un crimine in tutte le società. Negli Yoga Sutra si distinguono tre diverse forme del rubare: ilContinua a leggere “Asteya”
Satya
Passiamo al secondo degli Yamas, Satya, o verità. Quindi, essere veri, sinceri, con gli altri, ma anche con noi stessi. Anzi, prima di tutto con noi stessi. Come potremmo in fondo essere sinceri con gli altri senza esserlo con noi per primi? Ma cosa intendiamo con verità? Generalmente verità è esattamente ciò che vedo, sento,Continua a leggere “Satya”